Sul fronte cessioni il Milan ha ancora da lavorare nelle ultime ore di mercato: da piazzare ci sono Paletta, Josè Sosa, Niang e forse anche Gustavo Gomez e Josè Mauri. Per il resto, i rossoneri sono riusciti a monetizzare con 10 cessioni, mettendo a segno anche alcune plusvalenze interessanti.
DIEGO LOPEZ – Incassato 1 milione dalla cessione del portiere spagnolo, che dopo il prestito si è trasferito definitivamente all’Espanyol.
MATTIA DE SCIGLIO – La Juventus ha sborsato 12 milioni di euro per regalare ad Allegri un suo pupillo.
JURAJ KUCKA – Dopo due anni in rossonero, il centrocampista slovacco si è trasferito in Turchia al Trabzonspor che ha versato nelle casse del Milan 5 milioni di euro.
RODRIGO ELY – La cessione all’Alaves del difensore italo-brasiliano ha fruttato ai rossoneri 3 milioni di euro.
GIANLUCA LAPADULA – E’ una delle cessioni più importanti dell’estate rossonera: dopo un anno da comprimario tra alti e bassi, l’attaccante si è unito al Genoa in prestito oneroso (2 milioni) con riscatto fissato a 11 milioni.
CARLOS BACCA – Il “Peluca” torna in Spagna dopo l’esperienza in chiaroscuro al Milan: il Villarreal se lo è assicurato in prestito oneroso (2,5 milioni) con diritto di riscatto fissato a 15,5 milioni.
GIOVANNI CROCIATA – Il centrocampista di prospettiva classe ’97 si è trasferito a titolo definitivo al Crotone per 450mila euro.
LEONEL VANGIONI – Addio al terzino argentino che dopo un anno saluta Milano per trasferirsi in Messico al Monterrey per 1,7 milioni.
MATTEO PESSINA – Altro centrocampista classe ’97, ha lasciato il Milan per trasferirsi all’Atalanta per 1 milione di euro.
LUCA VIDO – Anche il giovane attaccante di belle speranze classe 1997 è passato all’Atalanta, che lo ha acquistato versando nelle casse rossonere 1 milione di euro.
TOTALE CESSIONI: 29,65 milioni di euro (41,05 considerando i riscatti di Lapadula e Zigoni, passato in prestito gratuito al Venezia; si salirebbe a 56,55 milioni con l’eventuale riscatto di Bacca da parte del Villarreal)
>>>VAI AL SALDO TOTALE>>>