IlMilanista.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Milan, il bilancio dei rossoneri alla seconda sosta stagionale

Milan, il bilancio dei rossoneri alla seconda sosta stagionale - immagine 1
Domenica il Milan ha perso a Firenze, interrompendo la striscia positiva in campionato. Ecco un bilancio di questa prima parte di stagione
Lorenzo Focolari Redattore 

Domenica sera il Milan ha perso 2-1 contro la Fiorentina al Franchi. E nel match della 7a giornata di Serie A la squadra di Fonseca ha mostrato i soliti difetti. I rossoneri quindi sono rimasti a quota 11. Già -5 dal Napoli capolista. Ora il campionato si ferma per lasciare spazio agli impegni delle nazionali. Ecco perciò che si può fare un piccolo bilancio di quanto successo finora. Il sito ufficiale del Milan ha tracciato una riga dopo queste 9 partite giocate. Andiamo quindi a vedere come si è comportata la squadra finora.

Il bilancio alla seconda sosta: "Il periodo tra le soste internazionali di settembre e ottobre è spesso uno dei più delicati di ogni stagione. Iniziano le coppe europee, solitamente si giocano i primi big match, la posta in palio comincia a crescere anche se mancano diversi capitoli nel libro di un'annata sportiva. Per il Milan di Fonseca questo mese di tante partite era ancora più delicato dopo un agosto avaro di soddisfazioni. Dopo due punti nelle prime tre giornate di campionato, però, i rossoneri hanno trovato un rilancio in cui sono cresciuti per risultati e prestazioni con l'avanzare delle settimane.

È arrivato anche un primo momento memorabile del 2024/25 milanista: la tanto attesa, voluta, cercata vittoria nel Derby, per giunta negli ultimi minuti con l'ormai indimenticabile colpo di testa di Matteo Gabbia a sigillare un successo che resterà in cuori e menti. Lo stop di Firenze, appena a ridosso della sosta per le Nazionali, ha fermato la risalita in classifica e il momento positivo. Il fatto che tale partita sia arrivata proprio a ridosso della sosta può facilitare l'analisi degli errori e dei punti da correggere per riprendere il cammino.

Non c'è stato solo il Derby come copertina positiva delle settimane andate in archivio. Contro Venezia e Lecce sono arrivate due vittorie con i primi clean sheet della stagione, prime volte a segno (Abraham, Fofana) e conferme ad alto livello di rendimento come nel caso di Pulisic, MVP rossonero di settembre. Da sottolineare anche come Theo Hernández sia divenuto il difensore del Milan con più gol nella storia della Serie A grazie alla rete segnata contro il Lecce, e in generale il buon inserimento di alcuni volti nuovi come il sopracitato Fofana e Morata, affermatosi anche come leader del gruppo rossonero per carisma e atteggiamento positivo in ogni circostanza.

I risultati non ci sono stati in Champions League, ma se contro il Liverpool la prestazione è venuta meno dopo un inizio di partita che non poteva essere migliore, a Leverkusen i ragazzi di Fonseca meritavano ben altro risultato al cospetto dei campioni di Germania. Come abbiamo dato nuova linfa alla nostra classifica italiana tra settembre e ottobre, altrettanto possiamo fare al ritorno dalla pausa che inizia in queste ore, sfruttando gli appuntamenti contro Brugge e Real Madrid. Il bilancio, complessivamente, è agrodolce ma la squadra ha chiari i punti su cui lavorare per riprendere il cammino e ottenere grandi soddisfazioni". (acmilan.com)

 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".