
Vai nel canale Telegram del Milanista >
news milan
Vai nel canale Telegram del Milanista >
Alle 18 al Via del Mare, il Milansfiderà il Lecce, nel match valido per la 28esima giornata di Serie A. In attesa della gara, andiamo a vedere le statistiche sulle due squadre, grazie ai dati Opta.
Solo il Monza (-22) ha una differenza punti peggiore rispetto al Milan dopo le prime 27 partite di Serie A rispetto alla scorsa stagione. I rossoneri hanno infatti totalizzato solo 41 punti finora, mentre nelle prime 27 gare della stagione 2023/24 avevano raggiunto quota 56, con una differenza negativa di -15. Attualmente, il Milan ha una media di 1.52 punti a partita, e l'ultima volta che ha registrato una media inferiore in Serie A risale alla stagione 2015/16, quando chiuse al settimo posto con 57 punti in 38 partite (1.50 a gara).
Sergio Conceicao ha ottenuto una media di 1.40 punti a partita alla guida del Milan in questo campionato; l'ultimo allenatore a mantenere una media sotto il punto e mezzo a partita con i rossoneri in Serie A è stato Marco Giampaolo, attuale tecnico del Lecce, con 1.29 nel 2019/20.
Lecce e Milan sono tra le tre squadre che hanno sfruttato meno le proprie occasioni da gol in questa Serie A, secondo il modello degli Expected Goals: i salentini hanno mancato 6.6 gol (24.6 xG a fronte di 18 reti), mentre i rossoneri hanno lasciato sul campo 5.2 gol (44.2 xG, 39 reti), con il Cagliari che si colloca in mezzo con 5.9 occasioni non concretizzate.
Infine, il Milan ha accumulato ben 16 espulsioni nelle ultime due stagioni, almeno due in più rispetto a qualsiasi altra squadra di Serie A nello stesso periodo (seguono l'Hellas Verona con 14). Di queste, quattro sono avvenute nel 2025: Yunus Musah contro la Dinamo Zagabria e Theo Hernandez contro il Feyenoord in UEFA Champions League, Fikayo Tomori contro l'Empoli e Strahinja Pavlovic nell'ultimo turno contro la Lazio in campionato. Intanto c'è il nome per il dopo Conceicao: al 70% sarà...
© RIPRODUZIONE RISERVATA