È di nuovo tempo di Derby. Questa sera alle 20:45 a San Siro è in programma la sfida tra Inter e Milan, valida per la ventunesima giornata di campionato. Quello tra le due formazioni meneghine sarà il 178esimo scontro in Serie A, con le due squadre che vi arrivano in due situazioni opposte. Il Milan ha la necessità morale di ottenere un risultato positivo dopo un gennaio da dimenticare. Dall’altra parte invece i nerazzurri hanno ottenuto otto successi su dieci, ma hanno pareggiato con il Monza e perso con l’Empoli. In attesa del big match, conosciamo meglio gli avversari.


news milan
Inter-Milan, conosciamo i punti di forza della formazione nerazzurra

RIYADH, SAUDI ARABIA - JANUARY 18: Theo Hernandez of AC Milan competes for the ball with Hakan Calhanoglu of FC Internazionale during the EA Sports Supercup match between AC Milan and FC Internazionale at King Fahd International Stadium on January 18, 2023 in Riyadh, Saudi Arabia. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)
Il rendimento casalingo è senza dubbio a favore dei nerazzurri. Nessuna squadra ha subito meno gol dell’Inter nelle gare interne. È molto positivo il bilancio dei punti collezionati tra le mura di casa (24 in dieci gare), dietro solo al Napoli (28). Diverso il bilancio che riguarda i rossoneri: soltanto nel mese di gennaio hanno conquistato la metà dei punti degli avversari. Inoltre i nerazzurri sono scomodi soprattutto per l’approccio super offensivo: sono 14 i gol segnati nei primi trenta minuti di gioco.
L’Inter è molto brava anche sulle palle inattive, con ben dodici gol segnati da fermo. La retroguardia rossonera dovrà anche stare attenta ai corner, avendo incassato quattro gol da calcio d’angolo. Attenzione soprattutto a Lautaro Martinez, che contro il Milan ha segnato sei reti, e a Dzeko, secondo pericolo per i difensori rossoneri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA