Troppi gol subiti nel mese di gennaio. Complice anche la mancanza di Mike Maignan, il Diavolo ha subito una quantità enorme di gol. Reparti scollati, lentezza e poca lucidità. Questo in poche parole il Milan del post Mondiale. E da dopo la botta di San Siro contro il Sassuolo, gli uomini di Pioli hanno premuto sul tasto RESET e sono ripartiti. Così sono arrivate tre vittorie consecutive e tre clean sheet. Pioli le ha provate tutte per ritrovare i suoi. Ha chiesto fiducia e soprattutto pazienza. La rinascita del Milan passa da alcune scelte tecnico-tattiche. La presenza di uno "sconosciuto" Malick Thiaw ha ridato certezze a tutto il reparto difensivo rossonero. Il tedesco ha saputo giocarsi bene le sue carte. Ed è arrivato nel momento più buio. Il passaggio alla difesa a 3 ha ridato brillantezza al gruppo: con Kalulu e Tomori si è subito trovato bene.
news milan
Milan, la solidità difensiva ha riportato il sereno: Thiaw l’uomo in più
Continua a convincere: il suo nome è Malick Thiaw. Parole di elogio per il difensore tedesco. La rinascita del Milan passa anche da lui
Già nel secondo tempo contro l'Inter a San Siro aveva fatto intravedere le sue doti. E quei minuti sono stati il preludio di quello che sta succedendo. Da lì sono arrivate solo ottime prestazioni: prima contro il Torino, poi nel debutto in Champions League settimana scorsa contro il Tottenham e infine sabato a Monza. Da punto interrogativo a punto esclamativo nel giro di poche gare. E mister Pioli ha commentato così l'andamento del tedesco in conferenza stampa: "Ci dà fisicità e possibilità di duellare con gli attaccanti di peso".
Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora il tuo abbonamento! Per te, allo stesso prezzo, anche il quotidiano digitale La Gazzetta dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA